Azienda Agricola
Aldrighetti Lorenzo e Cristoforo
La nostra azienda agricola, è situata in collina nel cuore della Valpolicella Classica a Nord di Verona e comprende 4 ettari di vigneto.
La conduzione familiare, la passione e l’amore per la terra, tramandate di padre in figlio da numerose generazioni, la conoscenza del territorio e la scelta delle varietà di uve autoctone coltivate, quali Corvina, Corvinon, Rondinella sono alla base dei nostri vini.
Siamo una piccola azienda, che produce vini di nicchia di elevata qualità, nel rispetto della natura riducendo al minimo l’uso di prodotti Fitosanitari.
Adottiamo se necessario il sistema del diradamento dell’uva in eccesso per tenere alta la qualità dell’uva (una tecnica usata da pochissime aziende della Valpolicella).
La raccolta dell’uva è eseguita esclusivamente a mano.
L’uva per la produzione dell’Amarone e del Recioto viene vendemmiata e posta in apposite cassette di legno. Poi viene fatta appassire per alcuni mesi nel nostro fruttaio.
I nostri principi sono massima trasparenza e rispetto delle tradizioni.
L’azienda agricola è nata nel sedicesimo secolo, mentre la cantina nel 1930.

Amarone della Valpolicella D.O.C.G. Classico
Territorio: I nostri vigneti sono situati a Valgatara nel cuore della Valpolicella ad una altitudine di 200-300 m. s.l.m. con un terreno molto vario,calcareo ricco di scheletro e ben drenato.
Vigneto: Tradizionale a pergola veronese esposto per lo più a mezzogiorno, ideale per la produzione di uva pregiata
Vitigni: Corvina Veronese 65% Rondinella 30% Molinara 5%
Contenuto alcolico: 15,5% vol.
Vendemmia: Effettuata a Settembre, manualmente con selezione dei migliori grappoli da persone qualificate.
Vinificazione: Dopo tre mesi di appassimento viene vinificato in botti di acciaio per 15-20 giorni con temperatura controllata.
Affinamento: in botti di rovere per circa 3 / 4 anni e almeno 6 mesi in bottiglia.
Note degustative: Colore rosso intenso, ampio al naso, con freschi e decisi profumi di frutti rossi come mora e ciliegia, toni speziati che ricordano cioccolato e tostatura e note dolci di vaniglia. In bocca è caldo, equilibrato, persistente, tannini soffici, con sentori di cuoio, liqurizia e note di appassimento sul finale.
Abbinamenti: Carne rossa ai ferri, selvaggina a pelo e formaggi molto stagionati.
Temperatura di servizio: 18°-20°c.
Bottiglia: 750ml 1500ml

Recioto della Valpolicella D.O.C.G. Classico
Territorio: I nostri vigneti sono situati a Valgatara nel cuore della Valpolicella ad una altitudine di 200-300 m. s.l.m. con un terreno molto vario,calcareo ricco di scheletro e ben drenato.
Vigneto: Tradizionale a pergola veronese esposto per lo più a mezzogiorno, ideale per la produzione di uva pregiata
Vitigni: Corvina Veronese 65% Rondinella 30% Molinara 5%
Contenuto alcolico: 13,00% vol.
Vendemmia: Effettuata a Settembre, manualmente con selezione dei migliori grappoli da persone qualificate.
Vinificazione: Dopo tre mesi di appassimento viene vinificato in botti di acciaio per 15-20 giorni con temperatura controllata.
Affinamento: in Vasche di acciaio per circa un’ anno e almeno 6 mesi di bottiglia
Note degustative: Colore rosso intenso, ampio al naso, con freschi e decisi profumi di mandorlo in fiore, more e marasche, toni che ricordano cioccolato e note dolci di vaniglia. In bocca è caldo, armonioso, persistente al palato,con sentori di frutta appassita, liquirizia e note di appassimento sul finale.
Abbinamenti: Dolci a pasta secca, cioccolato fondente,frutta secca e castagne.
Temperatura di servizio: 16°c.
Bottiglia: 500 ml

Valpolicella Ripasso D.O.C. Classico
Territorio: I nostri vigneti sono situati a Valgatara nel cuore della Valpolicella ad una altitudine di 200-300 m. s.l.m. con un terreno molto vario,calcareo ricco di scheletro e ben drenato.
Vigneto: Tradizionale a pergola veronese esposto per lo più a mezzogiorno, ideale per la produzione di uva pregiata.
Vitigni: Corvina Veronese 65% Rondinella 30% Molinara 5%.
Contenuto alcolico: 14,00% vol.
Vendemmia: Effettuata a fine Settembre inizio Ottobre, manualmente.
Vinificazione: Effettuata alla vendemmia in botti di acciaio per circa 10-12 giorni con temperatura controllata e fatto rifermentare sulle vinacce dell’ Amarone ancora calde e ricche di zuccheri subito dopo la svinatura dell’ Amarone.
Affinamento: in botti di rovere per circa 2-3 anni e almeno 6 mesi in bottiglia.
Note degustative: Vino di corpo colore rosso rubino tendente al granato con l’invecchiamento, intenso, profumo di frutta matura e frutti di bosco. Persistente al palato con sentori di vaniglia,ciliegia matura, tabacco e spezie.
Abbinamenti: Carne rossa ai ferri, selvaggina e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 16°-18°c.
Bottiglia: 750ml 1500ml

Valpolicella D.O.C. Classico
Territorio: I nostri vigneti sono situati a Valgatara nel cuore della Valpolicella ad una altitudine di 200-300 m. s.l.m. con un terreno molto vario,calcareo ricco di scheletro e ben drenato.
Vigneto: Tradizionale a pergola veronese esposto per lo più a mezzogiorno, ideale per la produzione di uva pregiata.
Vitigni: Corvina Veronese 65% Rondinella 30% Molinara 5%.
Contenuto alcolico: 12,00% vol.
Vendemmia: Effettuata a fine Settembre inizio Ottobre, manualmente.
Vinificazione: Effettuata alla vendemmia in botti di acciaio per circa 10-12 giorni con temperatura controllata.
Affinamento: in vasche di acciaio per circa 1-2 anni e almeno 3 mesi in bottiglia.
Note degustative :Vino rosso rubino con riflessi violacei di giusto corpo, dal profumo di ribes rosso e lamponi, armonioso e vellutato fresco in bocca con sentori di frutta fresca.
Abbinamenti: Primi piatti, carni bianche, e formaggi freschi.
Temperatura di servizio: 16°c.
Bottiglia: 750ml.

Aldrighetti Lorenzo e Cristoforo Soc. Semplice Agricola
Via del Muratore 3
37020 Valgatara Marano di Valpolicella (VR)
P.IVA 00817920234
tel. 3497301763 – 3496369755
aldrighetti@aldrighettivini.it